Nel riflesso di Alexander McCall Smith su W. H. Auden, attira l'attenzione sulle linee conclusive della poesia di Auden "in lode del calcare". Queste linee evocano un'immagine vivida che combina elementi uditivi e visivi, incoraggiando i lettori a coinvolgere la loro immaginazione. McCall Smith interpreta queste immagini come raffiguranti una leggera caduta o discesa in un paesaggio sereno, suggerendo un momento di tranquillità e accettazione.
L'atmosfera creata dalle parole di Auden risuona con sentimenti di calma e risoluzione. McCall Smith sottolinea come questi elementi contribuiscono a un senso di perdono e pace, illustrando la profondità emotiva che la poesia può trasmettere. L'esplorazione di immagini così semplici ma profonde invita i lettori a riflettere sulle proprie esperienze di conforto e comprensione attraverso la natura e l'arte.