In "At The Reunion Buffet" di Alexander McCall Smith, l'autore esplora le complesse emozioni che circondano le riunioni. Il protagonista riflette su come questi incontri fanno poco più che suscitare vecchi ricordi, paragonando l'esperienza a un prurito che si tenta di alleviare i graffi. Tuttavia, proprio come i graffi a volte possono aggravare il disagio, le riunioni spesso non riescono a portare la chiusura o la soddisfazione che i partecipanti sperano.
Questi eventi possono promettere nostalgia e connessione, ma possono far sentire gli individui insoddisfatti. Il protagonista si rende conto che, nonostante l'eccitazione iniziale, l'esperienza a volte può intensificare il desiderio per il passato piuttosto che alleviarlo. Alla fine, la storia rivela la natura agrodolce della ricordo e le sfide legate alla riconnessione con precedenti conoscenti.