La citazione di "Catch-22" di Joseph Heller riflette una profonda ironia nel contesto di una nazione che affronta seri pericoli. Suggerisce che l'esercizio di libertà e diritti dell'individuo a volte può essere percepito come una minaccia per il tessuto stesso della società. In tempi di pericolo, le normali libertà che definiscono l'indipendenza personale possono entrare in conflitto con la sicurezza collettiva dello stato, evidenziando una tensione tra scelta personale e norme sociali.
Questo conflitto illustra il paradosso che sorge quando gli individui affermano i loro diritti durante le crisi. Piuttosto che rafforzare la libertà, tale esercizio può essere considerato sconsiderato o dannoso per la stabilità comune. Il lavoro di Heller spesso esplora queste assurdità di guerra e autorità, sottolineando come aderire alle proprie libertà possa inavvertitamente portare a mettere a repentaglio i valori stessi che si cerca di sostenere.