La roccia, da parte sua, non è nemmeno a conoscenza della nostra esistenza perché siamo vivi solo per un breve istante della sua durata. Ad esso, siamo come lampi al buio.
(The rock, for its part, is not even aware of our existence because we are alive for only a brief instant of its lifespan. To it, we are like flashes in the dark.)
La citazione riflette sull'insignificanza della vita umana rispetto alla vastità del tempo rappresentato da una roccia. Suggerisce che mentre gli umani hanno un'esistenza limitata, la roccia dura per molto più tempo e rimanente indifferente alla nostra presenza. Ciò evidenzia la natura transitoria della vita umana e il più grande continuum dell'universo.
Inoltre, sottolinea come le nostre esperienze di vita sono fugaci, simili a brevi illuminazioni in un arco di tempo altrimenti buio. In questa prospettiva, la nostra esistenza è semplicemente un evento momentaneo di fronte al tempo geologico, illustrando il tema dell'insignificanza nell'ambito più grande della natura.