La violenza del linguaggio consiste nel suo sforzo di catturare l'ineffabile e, quindi, per distruggerlo, per cogliere la presa di ciò che deve rimanere sfuggente per il linguaggio per operare come un essere vivente.


(The violence of language consists in its effort to capture the ineffable and, hence, to destroy it, to seize hold of that which must remain elusive for language to operate as a living thing.)

📖 Judith Butler

🌍 Americano  |  👨‍💼 Filosofo

(0 Recensioni)

Judith Butler, nel suo lavoro "Discorso eccitabile: una politica del performativo", esplora le complessità del linguaggio e le sue limitazioni intrinseche. Sostiene che il linguaggio mira a articolare esperienze e concetti che sono spesso al di là di un'espressione precisa. Tuttavia, in questa ricerca, il linguaggio può inavvertitamente soffocare l'essenza che cerca di trasmettere, mentre cerca di incapsulare l'ineffabile.

Questa tensione evidenzia un paradosso all'interno della comunicazione: più cerchiamo di definire o descrivere idee profonde attraverso le parole, più rischiamo di perdere il loro valore e fluidità. Butler sottolinea la necessità che il linguaggio sia dinamico, suggerendo che prospera quando riconosce i propri limiti e consente all'impossibile rimanere fuori portata.

Page views
106
Aggiorna
gennaio 28, 2025

Rate the Quote

Aggiungi commento e recensione

Recensioni degli utenti

Basato su {0} recensioni
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
Aggiungi commento e recensione
Non condivideremo mai la tua email con nessun altro.