In "What W. H. Auden può fare per te", Alexander McCall Smith esplora le complessità della libertà e la solitudine emotiva che spesso la accompagna. Riflette sull'idea che, sebbene sia desiderata la libertà, può anche portare alla solitudine, suggerendo che le connessioni umane sono fondamentali nell'esperienza della vita veramente. I pensieri di Auden sulla giustizia evidenziano la necessità di riunire parti disparate della società, sottolineando l'importanza dell'unità e della comprensione sulle semplici controversie.
Inoltre, McCall Smith discute il valore del ripristino della ricchezza emotiva alle relazioni, in particolare tra un figlio e una madre. L'autore illustra come le qualità di entità sia più grandi che più piccole possano integrarsi a vicenda. In tal modo, suggerisce che riconoscere e abbracciare la profondità delle emozioni può aiutare a colmare le divisioni e migliorare le nostre esperienze condivise nella vita, rafforzando la convinzione di Auden nel potere trasformativo della connessione.