In verità non c'è nulla di nuovo sotto il sole.
(Verily there is nothing new under the sun.)
La citazione "in verità non c'è nulla di nuovo sotto il sole", da "Moby-Dick" di Herman Melville, sottolinea l'idea che tutte le esperienze umane e le lotte siano ripetitive e senza tempo. Suggerisce che, nonostante il passaggio del tempo, le sfide e le emozioni fondamentali affrontate dalle persone rimangono costanti. Questa prospettiva invita i lettori a riflettere sulla natura ciclica della vita e sull'inevitabilità di alcune esperienze.
In "Moby-Dick", questo sentimento risuona con i temi più ampi del romanzo, in cui i personaggi affrontano domande eterne sull'esistenza, l'ossessione e l'inutilità della ricerca. Il lavoro di Melville incoraggia un senso di continuità nell'esperienza umana, interpretando il modo in cui gli stessi dilemmi risuonano nel corso della storia, suggerendo che mentre le circostanze possono cambiare, gli aspetti fondamentali della condizione umana durano.