In "Boomerang: Travels in the New Third World di Michael Lewis", c'è una vivida rappresentazione dello shock collettivo sperimentato dal popolo Irlanda quando hanno affrontato il loro sorvegliante finanziario. McCarthy riflette sul momento che tutti si sono resi conto che la figura letterale che immaginavano, il vecchio saggio che controllava i soldi, non era quello che si aspettavano. Questa realizzazione scioccante ha portato a un'ondata di panico tra la popolazione.
Il momento è servito come un wake-up fondamentale per gli irlandesi, che si era trattenuto su un'immagine idealizzata del loro amministratore finanziario. La dissonanza tra le loro aspettative e la realtà ha innescato la paura e l'incertezza sulla loro situazione economica, spingendo una discussione più ampia sulla responsabilità finanziaria e sulla governance in Irlanda.