Perché, si chiese, perché tenere aperta una ferita quando il perdono può chiuderla?


(Why, she asked herself, why keep a wound open when forgiveness can close it?)

(0 Recensioni)

In "The Full Armachboard of Life" di Alexander McCall Smith, un personaggio riflette sulla natura del perdono e sul suo potere di guarire. Il pensiero di tenere aperta una ferita la spinge a mettere in discussione la necessità di trattenere le lamentele passate. Questa introspezione rivela la sua lotta tra il dolore di questioni irrisolte e la pace che il perdono potrebbe portare.

Attraverso questa contemplazione, la narrazione incoraggia i lettori a comprendere il valore della chiusura e l'importanza di lasciarsi andare. Il perdono è descritto non solo come un dono per gli altri, ma anche come un percorso verso la liberazione personale dalla sofferenza emotiva, suggerendo che abbracciare il perdono può portare a una vita più appagante.

Page views
174
Aggiorna
gennaio 23, 2025

Rate the Quote

Aggiungi commento e recensione

Recensioni degli utenti

Basato su {0} recensioni
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
Aggiungi commento e recensione
Non condivideremo mai la tua email con nessun altro.