Ma poi, le cose non si rivelano mai come pensi che lo faranno.


(But then, things never turn out the way you think they will.)

(0 Recensioni)

Nel romanzo di Michael Crichton "Prey", la narrazione esplora temi di imprevedibilità e conseguenze impreviste della tecnologia. I personaggi affrontano sfide che divergono dalle loro aspettative, evidenziando la natura caotica delle loro circostanze. Questo imprevedibilità guida la trama e mantiene i lettori impegnati, mentre incontrano colpi di scena e rivelazioni che sfidano la loro comprensione della situazione.

La citazione "Ma allora, le cose non si rivelano mai come pensi che" incapsula un'idea centrale del libro: non importa quanto si prepara o piani, la realtà spesso si discosta da quelle aspettative. Riflette la tensione tra il controllo umano e il caos della natura, suggerendo che i risultati nella vita e nella tecnologia sono intrinsecamente incerti.

Page views
35
Aggiorna
gennaio 28, 2025

Rate the Quote

Aggiungi commento e recensione

Recensioni degli utenti

Basato su {0} recensioni
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
Aggiungi commento e recensione
Non condivideremo mai la tua email con nessun altro.