Charles J. Sykes sottolinea l'idea che la vita sia continua e non segue un programma accademico strutturato. A differenza della scuola, in cui il tempo è segmentato in semestri e pause sono integrate, la vita richiede un impegno e uno sforzo costanti. Questa prospettiva evidenzia la necessità di rimanere impegnati e motivati, in quanto non vi sono periodi designati per il riposo o la possibilità di mettere in pausa le proprie responsabilità.
L'opinione dell'autore suggerisce che gli individui dovrebbero riconoscere l'importanza di bilanciare le loro aspirazioni e lavoro, poiché la vita richiede perseveranza in tutto. Questa mentalità incoraggia le persone a rimanere proattive e dedicate ai loro obiettivi, piuttosto che aspettare momenti convenienti per perseguire i propri sogni.