Philippe Ariès, nell'ora della nostra morte, sottolinea che la caratteristica essenziale della morte come appare nel Chanson de Roland è che la morte, anche se improvvisa o accidentale, dà un avvertimento anticipato del suo arrivo.


(Philippe Ariès, in The Hour of Our Death, points out that the essential characteristic of death as it appears in the Chanson de Roland is that the death, even if sudden or accidental, gives advance warning of its arrival.)

📖 Joan Didion

🌍 Americano  |  👨‍💼 Autore

(0 Recensioni)

In "L'anno del pensiero magico", riflette Joan Didion sulla natura della morte e sulle sue implicazioni per coloro che sono rimasti alle spalle. Discute come, nonostante la brusca morte, esiste spesso un senso di avvertimento o preparazione, simile ai temi trovati nel Chanson de Roland. Questa idea enfatizza una transizione e una prontezza emotiva che può accompagnare la fine della vita, anche quando si verifica inaspettatamente.

L'esplorazione di Didion del dolore sottolinea il significato di comprendere la morte non solo come una fine, ma come parte di un continuum in cui l'anticipazione della perdita influenza il processo di lutto. In linea con le osservazioni di Philippe Ariès, suggerisce che persino morti improvvise sono spesso inquadrate da un contesto emotivo che consente la riflessione e la contemplazione, rendendo il concetto di mortalità più profondo.

Page views
91
Aggiorna
gennaio 29, 2025

Rate the Quote

Aggiungi commento e recensione

Recensioni degli utenti

Basato su {0} recensioni
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
Aggiungi commento e recensione
Non condivideremo mai la tua email con nessun altro.