I pragmatici sono talvolta più inclini all'illusione dei sognatori; Quando si innamorano di qualcosa, cadono duramente, non sapendo come proteggersi, mentre noi sognatori siamo più praticati nel sopravvivere alla disillusione che segue quando ci svegliamo dai nostri sogni.


(Pragmatists are sometimes more prone to illusion than dreamers; when they fall for something, they fall hard, not knowing how to protect themselves, while we dreamers are more practiced in surviving the disillusionment that follows when we wake up from our dreams.)

📖 Azar Nafisi

 |  👨‍💼 Scrittore

(0 Recensioni)

In "The Republic of Imagination", Azar Nafisi discute gli approcci contrastanti di pragmatici e sognatori. Suggerisce che i pragmatici, sebbene radicati nella realtà, possono diventare eccessivamente attaccati alle loro convinzioni o attività, portando a una profonda disillusione quando queste speranze falliscono. Questo intenso investimento nei loro ideali a volte li lascia vulnerabili alla delusione, indicando una mancanza di meccanismi di autoprotezione.

D'altra parte, i sognatori, che spesso abbracciano l'idealismo, sono più abili nell'affrontare la disillusione quando i loro sogni non si materializzano. Questa resilienza li equipaggia per navigare nelle dure verità della realtà meglio dei pragmatici, che possono lottare per riprendersi dalla loro caduta. Alla fine, Nafisi evidenzia l'importanza di bilanciare l'aspirazione con la saggezza dell'accettazione.

Page views
344
Aggiorna
gennaio 27, 2025

Rate the Quote

Aggiungi commento e recensione

Recensioni degli utenti

Basato su {0} recensioni
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
Aggiungi commento e recensione
Non condivideremo mai la tua email con nessun altro.