La citazione "Prima o poi la narrazione arriverà per ognuno di noi", dal libro di John Scalzi "Redshirts", suggerisce che le nostre vite sono modellate da storie o narrazioni generali che non possiamo sfuggire. Ciò implica che gli individui sono spesso coinvolti in trame più grandi, sia in letteratura che nel contesto della realtà, e queste narrazioni possono dettare la progressione degli eventi nella nostra vita.
Questo tema risuona profondamente nella storia di "Redshirts", in cui i personaggi affrontano la loro esistenza come semplici figure all'interno di una realtà scritta. Affrontano la consapevolezza che le loro vite fanno parte di una narrazione costruita, spingendoli a mettere in discussione la loro agenzia e il loro destino. Alla fine, mette in evidenza l'inevitabile intersezione delle esperienze individuali con le narrazioni più ampie in cui tutti partecipiamo.