La balena bianca nuotava davanti a lui come l'incarnazione monomane di tutte quelle agenzie dannose che alcuni uomini profondi si sentono mangiarli, fino a quando non vengono lasciati vivere con mezzo cuore e mezzo polmone.

La balena bianca nuotava davanti a lui come l'incarnazione monomane di tutte quelle agenzie dannose che alcuni uomini profondi si sentono mangiarli, fino a quando non vengono lasciati vivere con mezzo cuore e mezzo polmone.


(The White Whale swam before him as the monomaniac incarnation of all those malicious agencies which some deep men feel eating them, till they are left living with half a heart and half a lung.)

(0 Recensioni)

La citazione di Moby-Dick di Herman Melville rappresenta la schiacciante fissazione del personaggio sulla balena bianca, che simboleggia le forze distruttive che consumano l'anima di una persona. Queste "agenzie dannose" possono essere interpretate come ossessioni o demoni interiori che drenano la vitalità di un individuo, lasciandoli incompleti e sofferenti. La balena diventa una manifestazione di queste profonde lotte e conflitti che influenzano profondamente la propria esistenza.

Questa riflessione rivela il tumulto psicologico che può derivare da un'ossessione singolare. La frase "mezzo cuore e mezzo polmone" sottolinea le conseguenze debilitanti di tale fissazione, suggerendo che cedere a queste attività oscure può provocare un sé frammentato. In questo modo, Melville cattura l'essenza della battaglia dell'umanità con i propri mostri interiori, esplorando temi di ossessione, identità e lotta per la totalità.

Page views
472
Aggiorna
ottobre 25, 2025

Rate the Quote

Aggiungi commento e recensione

Recensioni degli utenti

Basato su {0} recensioni
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
stelle
0
Aggiungi commento e recensione
Non condivideremo mai la tua email con nessun altro.