Non c'è molta distanza mentale tra la sensazione di essere stata fregata e l'etica della ritorsione totale, o almeno il tipo di vendetta casuale che deriva da oltraggio della decenza pubblica.
(There is not much mental distance between a feeling of having been screwed and the ethic of total retaliation, or at least the kind of random revenge that comes with outraging the public decency.)
In "Hell's Angels: A Strange and Terrible Saga" di Hunter S. Thompson, l'autore esplora la linea sottile tra i sentimenti di tradimento e l'istinto per rappresaglia. Suggerisce che quando gli individui si sentono torti, spesso porta a risposte estreme, fino al punto di cercare vendetta che sfida le norme sociali. Questa connessione evidenzia come le emozioni possano spingere uno ad agire violentemente contro l'ingiustizia percepita.
La citazione illustra il passaggio psicologico dal sentirsi illuminato all'abbraccio di una mentalità che giustifica la ritorsione totale. Fa luce sulle potenziali conseguenze dell'indignazione, rivelando come tali emozioni possano innescare un ciclo di vendetta che interrompe la decenza e l'ordine pubblico. L'osservazione di Thompson spinge i lettori a contemplare l'impatto dei sentimenti feriti sui confini morali e sul comportamento sociale.